Per organizzare e coordinare l'Azione di 72 ore a livello locale, la Svizzera è stata suddivisa in 15 regioni. Ognuna di queste regioni è stata gestita da un gruppo di coordinamento chiamato LOCLEAD.
Partecipare a Loclead è stata un'opportunità per imparare le basi della gestione di un progetto, della raccolta fondi e della comunicazione. È stata anche l'occasione per conoscere altre organizzazioni regionali o nazionali attive nella propria zona. Infine, l'obiettivo era motivare i giovani a lanciare il proprio progetto.
Coordinamento
- Trasmettere le informazioni nazionali e adattarle al contesto regionale
- Informare il coordinamento nazionale sull’organizzazione regionale
- Cooperazione con le autorità cantonali, gli sponsor e le istituzioni partner
- Amministrazione le iscrizioni dei gruppi che si impegneranno nei singoli progetti
- Partecipazione alla valutazione nazione dell’”Azione 72 ore”
- Finanziamento regionale e contabilità del Loclead
Sostegno e accompagnamento ai capigruppo
- Mobilitazione e sostegno dei responsabili dei singoli progetti (capigruppo)
- Sostenere e assistere i capigruppo nella ricerca di partner di progetto e nello sviluppo dell'idea di progetto (ad esempio attraverso presentazioni e serate evento).
- Promozione dello scambio di informazioni tra capigruppo durante lo sviluppo dell’idea di progetto
- Assistere i capigruppo nella ricerca di partner e sponsor
- Riferimento telefonico durante l'Azione 72 ore per i capigruppo
- Visita e sopralluogo presso i singoli gruppi
- Sostenere i capigruppo nella redazione del breve rapporto di fine Azione
- Partecipare alla valutazione con i capigruppo